Visualizzazione post con etichetta decor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decor. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2013

Home Decor: sgabellino in shabby-industrial style

Ciao ragazze!
Come promesso nel post di lunedì, oggi vi faccio vedere cosa ho abbinato al mio porta riviste

 avevo questo piccolo sgabello in legno scuro 

 l'ho scartavetrato 

ho passato una mano leggerissima di cementite 
e ho iniziato a passare lo smalto greige a pennellate veloci (pulendo prima il pennello per togliere la vernice in eccesso).
Già così mi piaceva, la parte superiore piu' scura in contrasto con le gambe bianche ma avrei dovuto passare lo smalto bianco per uniformare e visto che non ce l'avevo...ho proseguito con il greige!




 Si potete dirlo, solo diventata un'artista :DDDD
A parte gli scherzi, non pensavo assolutamente di raggiungere questo risultato, ero partita con l'idea di dare una mano uniforme di un bello smalto scuro per coprire "semplicemente quel marrone
e invece mi ritrovo in salotto un pezzo Industrial Style 
Contentissima!

Vi mando un abbraccio forte...alla prossima!
V.

lunedì 3 giugno 2013

Un porta riviste tutto nuovo!

Ciao ragazze!
Finalmente riesco a farmi vedere il mio nuovo porta riviste stile "shabby al contrario" !

Ho acquistato un nuovo tipo di smalto, color cioccolato  (così dice la confezione ma a me sembra piu' greige) e sabato pomeriggio ho dato vita nuova a un portariviste di vimini che avevo da un po' di tempo.
Prima era così...

 Il mese scorso ho preso questi tamponi per passare la cementite
e qua chiedo il vostro consiglio da super esperte che siete: cosa usate per passare la cementite/aggrappante?Lo diluite? Quante mani date? Vi faccio tutte queste domande perchè non ho avuto un bel primo approccio con questo prodotto...ho rovinato un pennello alla prima passata...si è indurito nel giro di 5 minuti! In piu' non l'ho mai diluito...me ne sono accorta solo ieri sera a lavoro finito che si consigliava di non passarlo puro (mannaggia a me!!!)



con il tampone mi sembra sia andata un po' meglio...ma sempre l'ho dovuti buttare tutti perchè era duri come un sasso dopo un po'!
Anche bianco mi piaceva molto il risultato...ma ho pensato di cambiare un po' ed ecco il risultato finale...

mi piace molto il senso di trasandato che da' il contrasto dello smalto scuro con il bianco sotto che ho ottenuto passando leggermente la carta vetrata

e a voi, piace? La prossima volta vi mostrerò un altro lavoretto che gli ho messo accanto ...
Buona giornata!
V.

lunedì 29 aprile 2013

angoli di casa mia

Ciao ragazze! Buon inizio settimana a tutte voi!!!
Come promesso in un altro post,  oggi vi mostro  la consolle che avevo vicino al divano...
...eccola qui! piena di oggettini carini e  alcune scatole molto utili...

 i miei immancabili libri con una carinissima ciotolina al profumo di rosa

 l'alzatina in vetro con un porta candela dall' atmosfera natalizia ma io la tengo tutto l'anno,
...non potrei mai chiuderlo in uno scatolone per 11 mesi!

 candela rosa, scatolina portatè e agendine varie


e ovviamente i miei immancabili cuori
...accanto alla vecchia macchina da scrivere di mio nonno che mi ricorda la mia infanzia...
e poi mio nonno ne aveva tre...e adesso le abbiamo "ereditate" noi tre cugine femmine della famiglia, una per ciascuna, e questo la rende ancora più' preziosa.

Sopra alla consolle c'è il mio caro orologio di cui vi parlavo qui 

 non è "vero vintage" ma è stato decorato come se fosse logorato dal tempo..e l'effetto mi piace molto...
ha un colore deciso e un aspetto tra il country e il provenzale! Era proprio mio :)))


per oggi è finito il tour...
e forse ho finito anche gli spazi di casa da farvi vedere...
la prossima volta, non so, potrei farvi vedere cosa tengo nel frigorifero!!!
 (ovvio che scherzo eh! Tranquille )
V.

martedì 26 marzo 2013

Girotondo delle craft room!Let's start!!!

Ragazze care,
oggi apriamo finalmente il girotondo delle craft room!
Per chi se lo fosse perso, in questo post ho annunciato che avrei raccolto le foto delle vostre craft room per poi pubblicare dei post e prendere spunto dai vostri bei spazi di lavoro dato che mi sto ritagliando un piccolo spazio per me a casa dove sistemare tutte le stoffine, bottoni, colla, cartoncini etc...
Prima di tutto vorrei ringraziare le piu' "coraggiose" che mi hanno inviato le loro foto e hanno pubblicato il post per l'occasione, davvero grazie per aver ben accolto questa iniziativa :))) e a questo punto...ne approfitto anche per ringraziare tutte quelle che, anche se non mi hanno inviato le foto, parteciperanno con noi al girotondo visitando il blog e magari prendendo spunto per un futuro progetto di craft room restyling!!! (poi pero' ce le fate vedere le foto eheheh)

Oggi sgancio una bomba...la prima craft room in cui entriamo è di una blogger che io semplicemente ADORO ...e ringrazio veramente di cuore (sto tremando mentre scrivo...) per aver accettato di farmi pubblicare le sue foto e aver collaborato nello sceglierle...

Lei è TORIE JAYNE, una delle creative piu' meravigliose che esistano al mondo,
ha uno stile tutto suo, inimitabile ma adorabile...e ora godetevi questo spettacolo...






Lascio a voi i commenti...
Se volete sbirciare un altro po' nella sua craft room, cliccate qui  e vi rifarete gli occhi :)

Ovviamente noi non saremo da meno, e continuerò
 a farvi vedere altre stupende craft room di amiche blogger :)
bye bye V. 


sabato 16 marzo 2013

- spostamenti in casa mia -

Ciao a tutte!
Oggi voglio mostrarvi un po' di cambiamenti che sto facendo in casa...niente di che, sono vari spostamenti di mobili che pero' mi stanno dando grandi soddisfazioni!

C'era una volta..in un angolo angusto tra la camera e il bagno, 
la libreria della mia adolescenza che ho astutamente rubato
 a mia madre e portato a casa nuova...


bella piena, si, ma un po' nascosta perchè si trova in uno spazio di servizio 
e anche se tutti hanno sempre apprezzato questa libreria, 
la vedevo un po' privata della sua anima, messa lì non le rendevo giustizia.
E poi...c'era anche una bella consolle shabby (comprata già bella che fatta),
 messa anche lei in un angolo un po' nascosto accanto al divano 


E un giorno mi sono detta, ma chi lo ha deciso che i mobili devono rimanere
sempre allo stesso posto???!!!
Così, con l'aiuto del mio baldo coinquilino, nonché fidanzato, ho ristudiato la disposizione
 e... ta dà...ho messo in bella mostra la libreria!!!


Questo è il mio nuovo salotto...
 la libreria è messa per obliquo rispetto alla parete,
 in questo modo la stanza sembra più lunga,
al posto delle scatole ci sono dei fiori e una lanterna, 
(la povera piantina al centro credo che presto morirà...)


 e la parete da vuota che era, è diventata una sorta di "framed wall" 
con cornici rigorosamente bianche e foto che ho selezionato dal web
 e che trovo semplicemente stupende!!





Di foto ne ho raccolte veramente tante...ma ho avuto problemi con il fotografo che non ha apprezzato molto il mio lavoro di "copia e incolla" e alcune me le ha stampate sfocate. 
Queste sono quelle che sono riuscita a esporre...magari proverò con un fotografo un po' più paziente la prossima volta!!!

Come avete visto non ho dovuto fare grandissimi cambiamenti e non mi sono nemmeno messa a ridipingere la libreria ...eheeheh ... lo so che l'avete pensato tutte: "Perchè non l'ha shabbata?!" ...
per il momento la voglio tenere così...
sono soddisfattissima del risultato perchè sembra di essere
 in una casa diversa e fa sempre bene cambiare un po' aria, no?


PENSIERO DEL GIORNO:
 circondarsi sempre delle cose che ci piacciono e metterle in bella vista!!!

Che fine ha fatto la consolle e 
cosa ho messo al posto della libreria
 ve lo svelerò nel prossimo capitolo della favola...

Buon weekend di sole a tutte!
V.

lunedì 11 marzo 2013

Arredare la casa come coppia: i consigli di Lauren Conrad


source

Buon lunedì a tutte!
Non so se conoscete Lauren Conrad, era la protagonista del reality show Laguna Beach ambientato in California e ora ha un sito tutto suo su moda, cucina, decor e life style. L'altro giorno ha pubblicato un articolo su come arredare il proprio appartamento "da coppia", tenendo conto quindi delle esigenze e dei gusti sia di lei che di lui.

Sarà che sono solo due anni e mezzo che convivo e ancora stiamo combattendo con mobili e soluzioni di arredo ("combattendo" si far per dire..io passerei una vita a comprare mobili e sistemare la casa!), sarà che molto spesso mi trovo a imporre i miei gusti per evitare di avere una casa piena di pupazzi e non ritrovarmi in una riproduzione di Disneyland (..eh già...il mio ragazzo voleva una casa tutta Disney!!!), fatto sta che ho trovato degli spunti molto interessanti e ve li ripropongo in forma breve e a modo mio...può' sempre servire anche se la vostra casa è già tutta arredata!

1. Fate un inventario. Prima di comprare qualsiasi mobile, gingillo e decorazione, tenete bene a mente quello che già si ha e quello che non serve, in questo modo eviteremo di avere oggetti che non si abbinano e ci concentreremo veramente su quello che serve a tutte e due. [Lo so ragazze, questo concetto risulta difficile anche a me...in casa c'è sempre spazio per un oggettino nuovo, una mensola, un porta oggetti...a costo di eliminare il suo tavolino da PC !!!]

2. Cercate ispirazione. E questo nemmeno a dirlo, sfogliare riviste, cercare immagini su internet, farsi un giro per i negozi di arredamento aiuta ad avere una visione di come vorremmo la nostra casa senza mischiare troppi stili...[ il punto è che anche lui dovrebbe farsi un'idea di come la vorrebbe, ce lo vedete il vostro partner a sfogliare riviste di arredamento?!...magari Casa Romantica o Mondo Shabby!? Aaahahah...io il mio no! :P)

3. Andate a fare shopping insieme. Questo è un punto fondamentale, se volete che la vostra casa rispecchi sia i vostri gusti che quelli del vostro partner, piuttosto litigate davanti a tutti i commessi di negozi di mobili fino a che uno dei due non ceda, ma non scegliete da sole...tanto cede lui ma gli darete l'illusione di aver scelto insieme! [Io ricordo con molta gioia il periodo in cui andavamo in giro a scegliere i mobili, ci siamo molto uniti e si sa, in due si hanno sempre più idee!]

4. Comprate un bel tavolino da caffè. Purtroppo mi manca lo spazio in salotto per il tavolino, o un pouf  ma se potessi lo metterei...del resto l'uomo ama tornare a casa dopo il lavoro, rilassarsi sul divano e bere un caffè caldo in tutta comodità e se noi ci circondiamo di tutte le comodità per cucinare, truccarci, vestirci  etc...è giusto che anche lui abbia il suo angolino relax [e personalmente lo userei anche io..in sua assenza!]

5.  Date un tocco personale a quello che acquistate. Non vi limitate a vedere un oggetto che vi piace, comprarlo e posizionarlo semplicemente dove dovrebbe stare. Giocate con il vostro arredamento [e qui so perfettamente che tante di voi già lo fanno...ma magari sarebbe carino coinvolgere anche lui] , aggiungete delle vostre foto, comprate degli oggetti per voi significativi, legate alle vostre passioni e alle vostre personalità. Del resto, come dice Lauren "home should feel like your home"... 
la casa dev'essere la vostra casa! 

Date un'occhiata al sito di Lauren http://laurenconrad.com/ ... io lo trovo adorabile...e anche molto utile!
Spero di non avervi annoiato con tutte queste chiacchiere..ma ora sono curiosa di sapere di voi...chi ha scelto i mobili di casa vostra? E' tutto di vostro gusto o c'è anche lo zampino di qualcun'altro ?
V. 

Vi ricordo che fino al 25 marzo raccoglierò le foto delle vostre craft room...


vi aspetto con tante belle idee!!!

lunedì 4 marzo 2013

Spring time at home!

Buon lunedì a tutte!
Siete già alle prese con pulizie primaverili e decorazioni varie per le vostre casette?
Io non so se avrò' tempo per dedicarmi alla casa in questo periodo, certo vorrei avere uno stravolgimento totale e da bianco e marrone...vorrei che il mio salotto così...
interiordesignsip
Ovviamente non è possibile cambiare colori a mobili e pareti ogni stagione (che casa dei sogni sarebbe!!!) ...pero' mi piace prendere ispirazione da queste foto meravigliose e magari con qualche piccolo accorgimento riuscirò a rendere primaverile anche casa mia e perché' no?, magari servirà anche a voi!
Inizio a stilare la mia lista per un ambiente che gridi primavera!

1. Fiori, fiori e fiori 

atcasa.corriere

sasinteriors.com

 2. asciugamani dai toni pastello 
pinterest
3. la tovaglia piu' floreale che abbiamo 
duni.com
4. una trapunta chiara con dei cuscini abbinati 
digsdigs.com
5. un vassoio da usare come centrotavola 
littlesooti.blogspot
6. e che ne dite di questa tenda che ricorda tanto i fili d'erba? Anche facile da realizzare e personalizzare secondo i propri gusti aggiungendo farfalline, fiocchetti e...spazio alla vostra fantasia!

housetohome.co.uk
E voi come state decorando la vostra casa per la primavera? Avete fatto acquisti particolari? 
V. 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...